Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

Il Governo lancia la Carta Giovani Nazionale ed il mese delle competenze

La Commissione Europea ha proclamato il 2023 “Anno europeo delle competenze” Una scelta che sottolinea l’importanza comunitaria di attivare processi di lifelong learning, ovvero percorsi di apprendimento continuo e di aggiornamento delle competenze necessari per essere competitivi sul mercato del lavoro. La disponibilità di un ricco bagaglio di competenze rappresenta infatti un fattore decisivo per […]

Cos’è il bilancio delle competenze?

Il bilancio delle competenze è uno strumento che, all’interno di un percorso di orientamento, permette di ricostruire la propria storia educativo-professionale per evidenziare le conoscenze e le abilità sviluppate. Consente di maturare consapevolezza rispetto ai propri punti di forza e di chiarirsi le idee sulle proprie aree d possibile miglioramento. In questo modo si impara […]

Cosa fa un orientatore o un’orientatrice?

L’orientatore o l’orientatrice è una figura professionale sempre più richiesta dal mercato del lavoro, tanto nel settore pubblico (sportelli per l’orientamento in scuole e università, centri per l’impiego, ambiti territoriali, enti che si occupano di politiche attive per il lavoro), quanto nelle grandi organizzazioni private (centri di formazione, agenzie per il lavoro, aziende di recruitment, divisioni […]

Faculty Risorse Umane

Scopri i docenti della Faculty di Risorse Umane

Uno sguardo agli esperti di AFORISMA School in Organizzazione delle Risorse Umane Uno dei pilastri di AFORISMA School of Management è credere in una formazione manageriale di qualità. Tutto molto bello a parole, sicuramente. Ma cosa significa una formazione manageriale di qualità? Beh, tenendo il discorso sull’accreditamento ASFOR da parte per un attimo, la nostra […]

Master in Risorse Umane

Perché fare un master in risorse umane? A cosa serve?

Un ruolo fondamentale ancora sottovalutato da molte aziende. Le risorse umane sono il più importante fattore critico per il successo di qualunque organizzazione. Bam! Non ve l’aspettavate? Tranquilli, molti sottovalutano le risorse umane. Ma non è saggio, in questo articolo vi spieghiamo perchè! L’importanza della gestione del personale Le competenze che le persone sono in […]

Addetto alle risorse umane

La figura dell’addetto alle risorse umane

Di cosa si occupa e come coordina l’azienda Una figura mitologica. L’eroe che ogni azienda ha bisogno ma che non merita. In questo articolo cerchiamo di comprendere il ruolo dell’addetto alle risorse umane. Poniamoci la domanda: chi è l’addetto alle risorse umane?  Per definizione, lo Human Resource Management e riguarda tutto ciò che concerne la […]

Risorse Umane

La gestione delle risorse umane in azienda

Chi se ne occupa e come fare per coordinare al meglio le attività Come si organizza il lavoro che ciascuna di queste persone è chiamata a fare per la produzione di questi beni? Chi si occupa della gestione delle risorse umane? Come fa? Calmi tutti. Ne parliamo in questo articolo. Andiamo per ordine. Che ruolo […]

Recruiter: scopri questa figura professionale

Il recruiter, denominato anche headhunter o cacciatore di teste,  è colui o colei che si occupa della gestione di tutto il processo di selezione dei nuovi candidati pronti a entrare in azienda di Luca Cretì, allievo del Corso in Social Media Manager DOVE SI COLLOCA Possiamo individuare due contesti differenti nei quali troviamo la figura del recruiter: • […]