È un po’ il sogno di tutti, terminati gli studi universitari diventare Manager con ruoli dirigenziali, magari in una importante azienda, se multinazionale ancora meglio. Ma sai chi è veramente il manager e come lo si diventa? Quali sono le caratteristiche di base che un buon dirigente deve possedere? In effetti, questo è uno dei […]
Se stai valutando se iscriversi ad un Master AFORISMA sono molte le domande che ti starai ponendo: molte sono certamente legate alla sua utilità futura, allo stage e soprattutto al lavoro ma ci sono diversi mesi da vivere a Scuola e ti starai chiedendo anche cosa farò ogni giorno per tante ore? Iniziamo con il […]
Che la laurea da sola non basti per trovare lavoro è, ormai, consapevolezza diffusa. Tuttavia, la frequenza di un Master è un investimento oneroso e non facile da sostenere. Per poter valutare realmente il valore di un Master post lauream bisogna comprendere la sua utilità futura e gli effetti che può avere sulla tua vita […]
Dopo anni di studi universitari e dopo aver raggiunto l’agognata laurea tutto ciò che desideri è… IL LAVORO!!!! Ma è proprio a questo punto che ti ritrovi a fare i conti con la triste verità: la ricerca del lavoro è un cammino faticoso e lungo e il più delle volte non produce risultati. La crisi, […]
Una volta bastava conseguire la laurea per trovare lavoro. Trent’anni fa un architetto o un ingegnere fresco del titolo apriva uno studio nel proprio paese d’origine (poiché molto spesso aveva studiato fuori) e il lavoro suonava il campanello. Lo stesso valeva per i laureati in economia e commercio, che potevano aprire uno studio (o lavorare […]
I fondi interprofessionali finanziano il tuo aggiornamento. In un post precedente abbiamo già parlato di quanto sia fondamentale oggi la formazione continua. Se già lavori e hai intenzione di frequentare un master executive sappi che esistono diverse possibilità per finanziare il tuo percorso di formazione senza nessun esborso da parte tua né da parte del […]
Restare al passo con i tempi, essere aggiornati sulle novità, acquisire nuove competenze, tutto questo (e molto altro) è la formazione continua. Inizialmente concepita in Italia per la classe operaia al fine di consentirle di stare al passo con l’evoluzione tecnologica, oggi ha un significato trasversale. Se prima bastava che un operaio sapesse utilizzare una […]
L’alta formazione può rappresentare l’antidoto contro la fuga di cervelli dall’Italia? Secondo la ricerca che Asfor, l’associazione italiana per la formazione manageriale, ha deciso di realizzare in occasione dei 25 anni del suo processo di accreditamento, parrebbe proprio di sì. «I master consentono di frenare il cosiddetto fenomeno del brain drain, ovvero l’espatrio delle nostre […]
La scelta di intraprendere un percorso formativo rilevante e impegnativo come un Master post laurea, rappresenta una scelta di vita importante, se non altro per il forte investimento che richiede: sia a livello economico che di tempo. Le proposte sul mercato sono centinaia, gli strumenti a disposizione per orientarsi scarsissimi e il prezzo da pagare […]